Resultados (
español) 1:
[Dupdo]Copiado!
La tecnica di coloritura a umido prevedeva sempre l'applicazione diretta a mano con pennelli e consiste nella stesura di pigmenti solubili in acqua. Tale procedimento venne utilizzato con numerose varianti. La coloritura poteva essere eseguita direttamente sulla lastra, dopo averla eventuamente protetta con una vernice adesiva trasparente, applicata per immersione, su cui si operava quando ancora non era completamete asciutta, in modo che risultasse ancora parzialmente appiccicosa. Questo metodo di coloritura fu sviluppato da Antoine. L'applicazione si eseguiva con un pannello morbido a punta sottile, bagnato in fine distillato di vino, prendendo poco pigmento per volta. Il colore era preparato anche'esso in soluzione di distillato, nuovamente disseccato e finemente polverizato in un mortaio in vetro. Lo strato deve risultare evanescente e, qualora sia necessario, l'applicazione va ripetuta ogni volta che il colore sia secco tra una stesura e l'altra.
Está traduciendo, por favor espere..
